Progetto Sportivo – Liceo Scientifico Scienze Applicate Curvatura Sportiva
Il Progetto Sportivo si inserisce all’interno del curricolo del Liceo Scientifico Scienze Applicate con l’obiettivo di coniugare un’eccellente preparazione scientifica con lo sviluppo delle competenze motorie, etiche e culturali dello sport. È pensato per studenti che praticano attività sportiva a livello agonistico o che intendano orientare il proprio futuro accademico e professionale nel mondo dello sport, della salute, del benessere o delle scienze motorie.
Articolazione del progetto sportivo
1. Didattica disciplinare integrata allo sport
Discipline Sportive: 2 ore settimanali in tutto il quinquennio con attività pratiche e approfondimenti teorici;
Diritto ed Economia dello Sport (dal triennio): analisi normativa e gestionale di società sportive, enti, diritti e doveri degli atleti;
Scienze Motorie e Sportive: potenziate con attività diversificate (atletica, sport di squadra, sport individuali, prevenzione e salute);
Approfondimenti su alimentazione, allenamento, prevenzione degli infortuni, psicologia sportiva (in sinergia con Scienze Naturali e Filosofia).
2. Collaborazioni con il territorio e attività extracurricolari
Collaborazioni con federazioni sportive, società dilettantistiche e professionistiche, università e centri di fisioterapia;
Stage e progetti di PCTO in ambito sportivo e medico-sanitario;
Partecipazione a campionati studenteschi e tornei sportivi;
Organizzazione di giornate tematiche: Giornata dello Sport, Salute e Benessere.
3. Sviluppo delle soft skills e dello spirito sportivo
Team working, leadership, gestione dell’ansia e dello stress;
Rispetto delle regole, fair play, cultura dell’impegno e dell’inclusione.