Obiettivi formativi
Sviluppare il pensiero computazionale e le competenze logico-matematiche;
Promuovere un uso consapevole, critico e creativo delle tecnologie digitali;
Favorire l’integrazione tra informatica, scienze naturali e applicazioni reali;
Preparare gli studenti alle sfide accademiche e professionali in ambito ICT, ingegneria, scienze applicate e nuove professioni digitali.
Articolazione del Progetto Digitale
1. Coding e robotica educativa
Attività pratiche di programmazione in linguaggi come Python, C++, HTML/CSS/JavaScript
Progetti con microcontrollori (Arduino, Raspberry Pi)
Sviluppo di app e algoritmi intelligenti in ambienti visuali (Scratch, AppInventor) e testuali
Laboratori di robotica applicata con utilizzo di sensori, attuatori, stampa 3D
2. Intelligenza Artificiale e Machine Learning
Introduzione ai concetti di AI: reti neurali, algoritmi di classificazione, apprendimento supervisionato e non supervisionato
Analisi dati con Python (librerie come Pandas, NumPy, Scikit-learn)
Progetti di simulazione in ambito ambientale, economico e sanitario
3. Sicurezza informatica e cittadinanza digitale
Laboratori su cybersecurity: crittografia, phishing, gestione delle identità digitali
Formazione sull’uso corretto e responsabile della rete (fake news, privacy, diritti e doveri online)
Simulazioni di attacchi informatici e difese in ambienti sandbox
Progetto Digitale – Liceo Scientifico Scienze Applicate con Curvatura Informatica
Il Progetto Digitale rappresenta un pilastro strategico del piano formativo del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate – Curvatura Informatica, in perfetta coerenza con il potenziamento delle competenze STEM e delle skill digitali richieste dal mondo contemporaneo.
Il progetto si articola in percorsi laboratoriali, esperienze di apprendimento attivo e attività trasversali, perfettamente integrate nel curricolo settimanale già arricchito da discipline come Web & App, Intelligenza Artificiale e Machine Learning, Sistemi Reti e Robotica, Data Science e Informatica per il Marketing..