© oblivions srls
LEONARDO HIGH SCHOOL Scuola Internazionale
Il Leonardo Dynamic Curriculum rappresenta una risposta concreta e strutturata alle esigenze future, offrendo una visione educativa coerente con le sfide del presente e orientata alla formazione di cittadini consapevoli, competenti e responsabili.
LEONARDO H.S.
Projec-Based Learning (PBL)
Un approccio che trasforma l’aula in un laboratorio di pensiero e azione, dove lo studente diventa costruttore attivo del proprio sapere. Il Leonardo Dynamic Curriculum si inserisce in questa stessa linea pedagogica, condividendo con il PBL l’enfasi sull’esperienza diretta, sul problem solving, sulla cooperazione e sulla progettualità, ma amplia ulteriormente il quadro con l’integrazione sistematica del pensiero computazionale, della realtà aumentata e di ambienti di apprendimento digitali e adattivi.
Progetto Digitale – Liceo Scientifico Scienze Applicate con Curvatura Informatica
Il Progetto Digitale rappresenta un pilastro strategico del piano formativo del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate – Curvatura Informatica, in perfetta coerenza con il potenziamento delle competenze STEM e delle skill digitali richieste dal mondo contemporaneo.
Il Progetto Aeronautico - Liceo Scientifico Scienze Applicate con Curvatura aeronatica - rappresenta un'opportunità formativa innovativa e di eccellenza, progettata per coniugare la solida base scientifica del liceo con una specializzazione interdisciplinare nel settore aerospaziale. Il progetto è strettamente connesso con il curricolo scolastico, arricchito da discipline tecniche come Principi del volo, Navigazione aerea, Meteorologia, e Comunicazione Aeronautica e Human Performance.


Progetto Sportivo – Liceo Scientifico Scienze Applicate Curvatura Sportiva
Il Progetto Sportivo si inserisce all’interno del curricolo del Liceo Scientifico Scienze Applicate con l’obiettivo di coniugare un’eccellente preparazione scientifica con lo sviluppo delle competenze motorie, etiche e culturali dello sport. È pensato per studenti che praticano attività sportiva a livello agonistico o che intendano orientare il proprio futuro accademico e professionale nel mondo dello sport, della salute, del benessere o delle scienze motorie..
Un percorso che integra lo studio delle scienze umane (antropologia, psicologia e sociologia) con quello del diritto, dell’economia e delle lingue straniere. È particolarmente indicato per studenti interessati a comprendere i fenomeni sociali, giuridici ed economici, anche in chiave interculturale, con attenzione alle dinamiche della società contemporanea.
lunedì: 08:00–19:00
martedì: 08:00–19:00
mercoledì: 08:00–19:00
giovedì: 08:00–19:00
venerdì: 08:00–19:00
sabato: Chiuso
domenica: Chiuso